Legal domain: diritto pubblico/öffentliches Recht
Gesetzesdekret
GD
decreto legge
decreto-legge
DL
decret lege
Gesetzesdekret
Grammatik: n.
Sprachgebrauch: Südtirol
Termstatus: Südtirol genormt
Kontext IT:
Die Dekrete laut Artikel 20-bis des Gesetzesdekretes vom 18. Oktober 2012, Nr. 179 […] regeln im Einzelnen, wie die Register im Rahmen der elektronischen Datenverarbeitung zu führen sind […].
K-Quelle IT:
GD
Wortform: Abk. n.
Sprachgebrauch: Südtirol
Kurzerläuterung: Abkürzung für "Gesetzesdekret"
Termquelle IT:
decreto legge
Grammatica: sint. nom. m.
Glossar3:
Definizione: Provvedimento a contenuto normativo cui la costituzione attribuisce forza di legge. Può essere adottato quando ricorrano casi straordinari di necessità e urgenza. Gli effetti sono immediati ma provvisori in quanto il decreto immediatamente presentato al parlamento tramite apposita iniziativa legislativa (disegno di legge di conversione) deve essere trasformato definitivamente in legge entro sessanta giorni dalla pubblicazione.
Fonte-Definizione:
Contesto:
Il decreto legge nasce come atto eccezionale correlato ad ipotesi di straordinarietà, di necessità, di urgenza [...] in cui non poteva essere l'organo legislativo ad intervenire tempestivamente.
Fonte-Contesto:
Rimando:
decreto-legge
Grammatica: sint. nom. m.
Glossar3:
Contesto:
Il decreto-legge risponde a una evidente esigenza di fronteggiare situazioni anomale non agevolmente affrontabili attraverso l'uso della iniziativa legislativa del governo e la normale (o abbreviata) procedura di formazione della legge.
Fonte-Contesto:
DL
Glossar3:
Forma lessicale: abbr. m.
Specificazione: abbreviazione di "decreto legge"; abbreviato spesso anche nelle due forme: D.L. oppure d.l.
Fonte-Termine:
decret lege
Gramatica: sint. nom. m.
Adoranza linguistica: Val Badia|Gherdëina
Fontana-term Val Badia: Ties
Funtana-term Gherdëina:

CONTACT
Eurac Research
Institute for Applied Linguistics
Drususallee 1/Viale Druso 1
39100 Bozen/Bolzano
Tel. +39 0471 055 100
Email:bistro@eurac.edu